Adeguamento sismico scuola elementare comune di Anversa degli Abruzzi

Scuola elementare Anversa degli Abruzzi vista dall'altoLa finalità degli interventi è stata quella di garantire la resistenza ai carichi gravitazionali di travi e solai mediante una serie di operazioni di seguito illustrate. Il progetto ha previsto l’inserimento di setti in c. a. tra gli elementi esistenti, inglobando al loro interno le travi esistenti ed i pilastri, con calcestruzzo autocompattante. Dato che sia le travi che i pilastri hanno manifestato un’elevata vulnerabilità a taglio, è stato realizzato un intervento di fasciatura esterna degli elementi mediante polimeri fibrorinforzati (FRP) e di cerchiatura dei pilastri mediante l’utilizzo di strutture metalliche con profili commerciali assemblate sul posto, al fine di garantire il rinforzo a taglio, a pressoflessione, ottenendo anche un incremento di duttilità.

L’edificio si sviluppa su tre livelli, il piano terra è destinato ad aula polivalente, il primo piano è destinato ad attività didattica mentre il piano sottotetto è utilizzato come archivio. I tre livelli sono collegati da un corpo scala interno. La struttura portante è in c.a., gli orizzontamenti sono in latero-cemento, la copertura, a padiglione, è in latero-cemento. I tamponamenti perimetrali e le tramezzature sono state realizzate in laterizio, mentre la tamponatura del piano terra, lato monte, è in muro a sacco di c. a.

 

 

Fonte USRC.IT